Hai mai sentito parlare del sole di mezzanotte? Questo fenomeno unico nel suo genere è possibile vederlo solo in alcuni Paesi ed in determinati periodi dell’anno. Oggi scopriremo dove e quando poter vedere il sole di mezzanotte in Norvegia, un Paese ricco di natura e luoghi mozzafiato, dove alba e tramonto sono una cosa sola e il giorno non finisce mai.
Sommario
Perché in Norvegia c’è il sole a mezzanotte?
Perché dunque in alcuni luoghi della Terra è possibile che il sole non tramonti mai? Ovviamente c’è una precisa spiegazione scientifica a questo, ma in questo articolo non intendiamo entrare in discorsi troppo sofisticati e noiosi. Basti sapere che per via della rotazione e dell’inclinazione della Terra, in alcuni momenti dell’anno il sole non scende mai sotto l’orizzonte, quindi il buio non arriva mai.
Inoltre a seconda di dove ci si trova, il sole di mezzanotte ha durata e intensità differenti. Il circolo polare artico (la regione terrestre tra il polo nord e il 66° parallelo) è la zona del nostro pianeta in cui questo fenomeno avviene, oltre che al polo sud che tuttavia è difficilmente avvicinabile per l’uomo. Quindi per vedere il sole che non tramonta mai è per forza di cose necessario andare in Paesi che fanno parte di questa zona del mondo.
Una parte della Norvegia appartiene proprio al circolo polare artico, dunque è un’ottima meta per chi desidera, fra le altre cose, vedere questo fenomeno spettacolare. Un viaggio nell’estremo nord del Paese dalle isole Lofoten fino a Capo Nord è il miglior modo per scoprire un Paese bellissimo. Una natura incontaminata, la neve che arriva a sciogliersi nel mare, trekking e panorami stupendi e ovviamente il sole per tutto il giorno!
Dove e quando vedere il sole di mezzanotte in Norvegia
La durata del fenomeno del sole di mezzanotte varia ovviamente dal punto della terra in cui noi lo vediamo. Al polo nord si può arrivare ad avere fino a 6 mesi di luce ininterrotta, mentre se prendiamo in considerazione la Norvegia, il periodo va da fine primavera fino all’estate inoltrata. Tutto dipende quanto più a nord ci si sposta.
Partendo da Bodo per arrivare fino a Capo Nord, andiamo a vedere all’incirca il periodo in cui il sole ci regala la sua costante presenza e dove le giornate non hanno mai fine.
Da Bodø a Capo Nord passando per le Lofoten
Bodø è una piccola città da cui solitamente si parte per andare a visitare le isole Lofoten. Qui il sole di mezzanotte è visibile dal 4 giugno all’8 di luglio. Con un traghetto e poche ore si atterra a Sørvågen, da dove si parte per visitare le splendide isole norvegesi.
Alle Lofoten, definite anche i caraibi d’Europa, il sole di mezzanotte è visibile circa dal 28 maggio al 14 di luglio. Il periodo si è allungato essendo più a nord rispetto a Bodø. Queste isole, che comprendono un’area di 1.227 km² per un totale di 24.000 abitanti, si estendono dalle piccole e remote isole Vaeroy e Rost fino alla più grande Austvagoy. E le 4 isole principali sono unite da una bellissima strada di 130 km che permette di poterle visitare in un “on the road” tranquillo e molto scenografico.
Proseguendo verso nord e superando le isole Lofoten, una delle città più importanti dell’arcipelago norvegese è sicuramente Tromsø. La città di per sé non regala grandi cose da fare, però può essere usata come tappa per visitare le zone circostanti. Qui la luce del sole dura 24 ore per ben 2 mesi, dal 20 maggio al 22 luglio, e godersi la “vita notturna” norvegese con il sole alto nel cielo è sicuramente un’esperienza che non capita tutti i giorni.
Continuando on the road fra magnifiche strade panoramiche, si arriva ancora più a nord nella regione del Finnmark. In questa ampia regione che comprende una vasta area dell’estremo nord della Norvegia, troviamo Capo Nord, la fine del nostro itinerario di circa 1.000 km e il famoso punto più settentrionale d’Europa. Qui il sole di mezzanotte ci regala la sua luce dal 14 maggio al 29 luglio. E una delle immagini più popolari che vedete quando si parla del sole di mezzanotte in Norvegia è quella dal Visitor Center di Nordkapp, dove il monumento del globo sulla scogliera segna il punto più a nord d’Europa.

In Norvegia alle isole Lofoten, sole di mezzanotte o aurora boreale?
Il sole di mezzanotte è una di quelle cose da vedere almeno una volta nella vita. Il giorno che non ha mai fine ti pone davanti alla realtà che il tempo è soltanto un concetto, e che non c’è nulla che inizia e finIsce, ma tutto avviene costantemente nel presente. Un viaggio in Norvegia è una delle migliori scelte per vedere e godere con i propri occhi questo avvenimento, ma la Norvegia non è speciale solo per questo. Fra trekking in luoghi meravigliosi, punti panoramici da togliere il fiato, spiagge paradisiache, un viaggio on the road in Norvegia è un’esperienza indimenticabile.
E se non potrai o non vorrai scegliere questa meta d’estate, la Norvegia regala magie anche d’inverno. Se nei mesi estivi c’è il sole di mezzanotte, in autunno ed inverno puoi invece vedere un altro dei fenomeni più belli che la natura ci regala: l’aurora boreale. Quindi, non ti ho fatto venire una certa voglia di partire immediatamente? Ti auguro buon viaggio!