L’Egitto è uno di quei Paesi da visitare almeno una volta nella vita. La terra in cui per migliaia di anni ha vissuto una delle civiltà più enigmatiche e affascinanti della storia dell’umanità, è oggi un Paese pieno di sorprese e luoghi stupendi da scoprire. Se stai per partire per una vacanza nella Terra dei Faraoni questo articolo ti racconta nel dettaglio cosa vedere in Egitto in 10 giorni, per aiutarti ad organizzare un viaggio che ti porterà indietro nel tempo!
Sommario
- 1 Itinerario Egitto in 10 giorni: le tappe
- 1.1 Giorno 1 – Arrivo a Il Cairo
- 1.2 Giorno 2 – Le piramidi di Giza e Saqqara
- 1.3 Giorno 3 e 4 – Scopriamo Luxor e la Valle dei Re
- 1.4 Giorno 5 e 6 – Si va ad Assuan
- 1.5 Giorno 7 – Gita ad Abu Simbel
- 1.6 Giorno 8-9-10 – Mar Rosso: Hurghada o Marsa Alam?
- 1.7 Giorno 10 – Si torna al Cairo e si ritorna a casa
- 2 Cose da fare in Egitto: la crociera sul Nilo
Itinerario Egitto in 10 giorni: le tappe
Giorno 1 – Arrivo a Il Cairo
Il tuo arrivo in terra egiziana sarà con tutta probabilità nella capitale, Il Cairo. Questa grande metropoli è fra le città più affascinanti al mondo e un paio di giorni da dedicarle sono proprio necessari. In questo articolo non ti racconterò cosa fare e vedere a Il Cairo perché ne parlo dettagliatamente in un altro articolo che ho scritto precedentemente. Dai un’occhiata a questo link se vuoi scoprire alcuni segreti della capitale egiziana.
Giorno 2 – Le piramidi di Giza e Saqqara
A pochi km da Il Cairo sulla sponda opposta del fiume Nilo, c’è una città che avrai sicuramente sentito nominare più e più volte. Parliamo di Giza, conosciuta in tutto il mondo per le famosissime piramidi di Giza. Inutile dirti che fra le cose da vedere in Egitto in 10 giorni le piramidi di Giza sono il must, la cosa sicuramente più affascinante da scoprire e uno dei motivi, se non IL motivo per il quale l’Egitto è preso d’assalto da turisti provenienti da tutto il mondo. Queste antichissime ed enormi tombe di alcuni dei primi Faraoni dell’Antico Egitto sono in parte ancora oggi avvolte nel mistero, e visitarle dal vivo entrando proprio all’interno ti lascerà sicuramente senza parole.
Il miglior modo per vedere le magnifiche piramidi è acquistare un tour giornaliero che parta da Il Cairo. Come ben potrai immaginare in città ci sono numerose agenzie di viaggio, e in base a ciò che vuoi fare e quante persone siete, i prezzi e le opzioni variano. Ciò che posso dirti io, basandomi sulla mia esperienza personale, è che l’opzione più comune è prenotare un tour privato con guida e autista. Sono tour che occupano un’intera giornata e che ti portano alla scoperta dei siti di Giza e Saqqara. Parliamo delle piramidi più antiche e più conosciute d’Egitto, e il tour prevede in più la visita ad altri siti archeologici (fra i quali dove c’è la famosa Sfinge) sempre nella zona.
Una cosa importante di cui devi tenere conto è che il tour che l’agenzia offre non prevede quasi mai l’entrata ai siti archeologici. Nel pacchetto è compreso l’autista privato e la guida privata (dai 40 ai 60 euro con guida in inglese) che saranno con te per l’intera giornata, ma per entrare nei siti c’è un biglietto a parte. Ciò che dovrai pagare è il ticket d’entrata che solitamente comprende tutta la visita dell’area, e l’accesso a qualche piccola piramide. Mentre se vorrai entrare nelle piramidi più importanti sono acquistabili dei ticket a parte, crescendo di prezzo in base a quale sceglierai di visitare. Il costo della giornata alla fine sarà indubbiamente elevato, ma sarà ripagato dalla visita di una delle cose più affascinanti e sorprendenti che puoi vedere nel mondo!

Giorno 3 e 4 – Scopriamo Luxor e la Valle dei Re
Dopo aver vissuto Il Cairo ed essere entrato nelle tombe di alcuni Faraoni, è arrivato il momento di spostarsi verso sud. Nel tuo terzo giorno egiziano ti dirigerai a Luxor, una città che è sicuramente fra le cose da vedere in Egitto in 10 giorni. Di Luxor e della Valle dei Re ne parlo in questo articolo, che racconta come visitare una delle cose da vedere in Egitto sicuramente più belle ed emozionanti: la valle dove migliaia di anni fa vennero sepolti alcuni fra i re più importanti d’Egitto, fra i quali il famosissimo Tutankhamon.
Giorno 5 e 6 – Si va ad Assuan
Ebbene sì, siamo già arrivati a metà di questo bellissimo viaggio fra presente e passato egiziano. Dopo aver visitato Luxor, Mattia ti consiglia di spostarti ancora più a sud, verso la città di Assuan. Arrivarci però non è così semplice ed ora ti spiego il perché. Non ci sono bus che portano da Luxor ad Assuan, il metodo migliore è indubbiamente il treno anche se piuttosto caro per i turisti (parliamo di 15-20 euro). Se non avrai problemi di spesa prendi senza remore il treno. Altrimenti puoi trovare alcune agenzie che offrono il viaggio in van che è decisamente più economico, ma lungo la strada possono esserci dei blocchi. Io ho fatto il viaggio proprio in minivan e ci hanno fatto cambiare strada più volte, quindi i tempi si sono allungati di molto e sinceramente spendere meno non ne è valsa tanto la pena.
Cosa vedere ad Assuan
Ma come arriverai è un dettaglio, l’importante è arrivare! Assuan è indubbiamente fra le cose da vedere in Egitto in 10 giorni, e ora è il momento di scoprire cosa fare e vedere in questa carina città che si affaccia anche lei sul fiume Nilo. Voglio iniziare consigliandoti una bella passeggiata in città lungo una breve strada che fiancheggia la strada principale che corre accanto al fiume. Uscendo dalla stazione dei treni, sulla sinistra comincia una strada tutta dritta dove per circa 1 km troverai una sorta di mercato. Passeggiando potrai imbatterti in molte bancarelle e negozi molto suggestivi di artigianato locale, vestiti, cibo, spezie e bar dove poter fumare un narghilè.
Fra le cose da fare ad Assuan ci sono un paio di attività interessanti. La prima è la visita all’obelisco incompiuto di Assuan, ovvero un obelisco sempre dell’epoca dell’Antico Egitto “sdraiato” e incastonato in una cava di granito, che appunto non fu mai estratto. Nulla di entusiasmante, ma per 200 lire egiziane è una visita che può essere interessante. Assuan è inoltre conosciuta per ospitare un famoso e lussuosissimo hotel che si chiama Sofitel Legend Old Cataract, dove tra gli altri alloggiarono Diana e Agata Christie. Chiaramente l’hotel non è un’attrazione da visitare, ma proprio lì a due passi puoi fare una visita al museo nubiano. Trattasi di un museo sulla storia dell’antico popolo nubiano che viveva nella oggi scomparsa regione Nubia, che comprendeva il nord del Sudan e il sud dell’Egitto.
Templi di File e villaggio nubiano
Poco al dì fuori della città verso sud ci sono un paio di luoghi in cui ti consiglio una visita. Anche se oggi divenuto una meta pressoché turistica, sull’altra sponda del Nilo c’è un piccolo villaggio nubiano molto carino in cui poter passare un paio d’ore. Per arrivarci hai per forza bisogno di prendere un taxi, il tragitto è breve e ciò che troverai è semplicemente un suggestivo paesino con tanti negozietti e ristoranti in cui poter pranzare.
Andando ancora più a sud, e anche qui puoi scegliere se prendere un taxi o fare una gita organizzata, una bella visita che puoi fare e trascorrere così una mattinata è la visita ai Templi di File. Questo piccolo complesso di templi dedicato alla dea Iside sorge su un isolotto e quindi raggiungibile solo in barca. In origine il luogo in cui furono costruiti era proprio sull’isola di File, ma oggi dopo un enorme lavoro che io non riesco nemmeno ad immaginare, si trovano sulla piccola isola vicina che si chiama Agilkia. Per la visita dovrai acquistare il ticket e poi con un supplemento a parte (da contrattare agguerritamente) farti trasportare in barca. Una bella visita che ti consiglio di fare, e se riuscirai a disporre di una guida che ti spieghi qualcosa te la godrai ancora di più.
Giorno 7 – Gita ad Abu Simbel
Il sesto giorno di questa splendida vacanza credo proprio tu debba trascorrerlo facendo la gita giornaliera ad Abu Simbel. Nelle cose da vedere in Egitto in 10 giorni questo sito archeologico è fra i più famosi del Paese. Questo tempio fu costruito da Ramses II in proprio onore, ed è considerato il più imponente e il più bello. Si trova nel profondo sud dell’Egitto quasi al confine con il Sudan e anche lui come il tempio che ti ho descritto prima, circa 60 anni fa è stato oggetto di un vicino trasloco.
Per raggiungere il sito ci sono due opzioni: la più veloce e dispendiosa è privatamente con un volo da Assuan. La più lenta ed economica è con una gita organizzata sempre da Assuan in pulmino. La scelta ovviamente sta a te secondo il tuo budget e i tuoi tempi. Io posso dirti che la gita organizzata parte molto presto la mattina (tra le 4 e le 5) e dura fino al primo pomeriggio, e sarai con un gruppo di altri turisti e ovviamente una guida che vi accompagni. Nel tour è compreso il trasporto e appunto la guida, ma ovviamente non c’è dentro il ticket per accedere all’area da visitare.
Nonostante il costo e la non comodità per raggiungerlo, la visita ad Abu Simbel è sicuramente una delle migliori cose da vedere in Egitto, quindi non posso proprio non consigliarti di andarci. E poi stiamo arrivando verso la fine del viaggio, un ultimo sforzo e poi lo splendido Mar Rosso e il sole egiziano ti attendono.


Giorno 8-9-10 – Mar Rosso: Hurghada o Marsa Alam?
Il tempo a disposizione in terra egiziana sta arrivando al termine. Conclusi questi giorni ad Assuan e dintorni è ora di risalire il Paese stavolta con destinazione Mar Rosso. Dopo una settimana da veri turisti, è giusto concedersi gli ultimi giorni di relax in spiaggia in una delle bellissime città sul mare che l’Egitto offre. Fra le cose da vedere in Egitto in 10 giorni ci sono 3 località di mare famose sul Mar Rosso, e parliamo di Marsa Alam, Hurghada e Sharm el-Sheikh. L’ultima che ho nominato si trova nella penisola del Sinai e per arrivarci da Assuan dove sei tu non è per nulla comodo nè veloce, oltre che essere una zona non sempre sicura.
Mentre le prime 2 che ho scritto, quindi Marsa Alam e Hurghada, sono abbastanza vicine e quindi più facilmente raggiungibili. Io sono stato un paio di giorni a Hurghada, e per arrivarci sono dovuto tornare a Luxor con il treno e da lì prendere un bus della linea GoBus, che si trova a un centinaio di metri sulla destra appena esci dalla stazione. Di conseguenza non essendo stato a Marsa Alam non posso darti consigli, ma sappiamo entrambi che è una delle mete di mare dell’Egitto più famose. Valuta tu quale scegliere, Hurghada ha dalla sua il vantaggio (non da poco) di avere l’aeroporto con voli anche internazionali. Io da lì sono ripartito per tornare in Italia, ma volendo puoi anche ritornare a Il Cairo e da lì prendere il volo di ritorno.
Giorno 10 – Si torna al Cairo e si ritorna a casa
Spero tu ti godrai /a un pò di relax su alcune delle splendide spiagge sul Mar Rosso. L’Egitto è una località di mare molto famosa e gettonata per noi turisti europei, e in alcune zone il suo mare ha una barriera corallina bellissima. Quindi se ami il mare, il caldo e fare snorkeling, non dimenticare assolutamente di ritagliarti qualche giorno sul Mar Rosso fra le cose da vedere in Egitto di 10 giorni. Ma purtroppo tutto ha una fine e così anche questo viaggio. Come ho scritto prima, da Hurghada puoi prendere un volo per tornare in Italia o ripassare da Il Cairo. Spero con tutto il cuore che l’Egitto ti sia piaciuto e che le mie indicazioni ti abbiano un pò aiutato/a nell’organizzazione, ma un’ultima cosa da dirti ce l’ho: hai valutato anche l’idea di una bella crociera sul Nilo?
Cose da fare in Egitto: la crociera sul Nilo
In Egitto una delle cose da fare più famose è senza dubbio la crociera sul Nilo. Premetto che io non l’ho fatta, essendo una cosa molto costosa e fuori dal tipo di viaggio che stavo facendo. Ma so che è una delle attività più in voga per chi fa un viaggio nella Terra dei Faraoni, quindi perché no, potresti valutare anche tu questa idea. Ci sono ovviamente tante opzioni diverse, e se ti piace l’idea di fare qualche giorno a bordo di una lussuosa nave che solca le acque del Nilo, puoi prendere in considerazione di fare il viaggio da Luxor ad Assuan proprio con questo mezzo. Ovviamente dovrai rivalutare tutta l’organizzazione del tempo che hai a disposizione, ma sono sicuro che sarebbe una bellissima esperienza, prova a darci un’occhiata. Buon viaggio!
AH per ultimo ma non ultimo. Hai mai pensato ad un viaggio di gruppo in Egitto? Guarda il sito di siVola e scopri itinerari e partenze verso la Terra dei Faraoni.