Blog di viaggi e sogni di MattiaM.

ROMA – 

ROMA – 

ROMA

ROMA

I migliori piatti tipici della cucina thailandese

Sei mai stato/a in Thailandia? Se la risposta è negativa ti tocca rimediare subito e inserire questo magnifico Paese come meta di uno dei tuoi prossimi viaggi. La Thailandia è speciale, per tanti motivi, e uno fra questi è sicuramente la sua deliziosa cucina. Se sei qui e stai leggendo queste righe è perché ti interessa conoscere i migliori piatti tipici della cucina thailandese, e io che ho trascorso circa 4 mesi nella “Terra del Sorriso”, voglio raccontarti il meglio del meglio che ho mangiato. Bene, sono finiti i convenevoli, iniziamo un viaggio fra i sapori thailandesi!

Cominciamo con una disquisizione generale su com’è la cucina thailandese e i suoi piatti tipici. Siamo in Asia, nel sud-est, quindi parliamo di una cultura culinaria completamente diversa da quella occidentale, soprattutto se la pensiamo paragonata alla nostra imbattibile cucina italiana. Si sa, noi italiani in questo campo siamo fuori classifica, ma nonostante questo anche in questa parte di mondo si possono mangiare piatti deliziosi, provare sapori incredibili e assaggiare cibi diversi.

La cucina thailandese, come anche le sue cugine dei paesi confinanti, non è una cucina “pesante”. O perlomeno, io che ne ho provate diverse non darei questo aggettivo per descriverla. È certo che parliamo di una cucina speziata, e se le spezie non vengono usate con parsimonia un piatto può diventare pesante. Ma poi rimane una questione soggettiva, dipende un pò dal tuo stomaco e da come gestisci la digestione di certe spezie. 

La cucina thailandese ha ovviamente alla base tanto riso, tantissimi noodle (spaghetti di diverse farine di svariate forme e colori), spezie come se piovesse, tanta carne, molte opzioni vegetariane (sicuramente più che da noi), e frutta che viene utilizzata spesso per veri e propri piatti, come primi, insalate e dessert. 

Cosa si mangia di buono in Thailandia?

I piatti thailandesi da provare

Cominciamo subito il nostro viaggio nella cucina thailandese e i suoi piatti tipici. Ti descriverò i migliori piatti che ho provato durante la mia permanenza in questa splendida terra, cercando ovviamente di fare una scrematura inserendo i migliori e i più conosciuti:

  • Pad Thai;
  • Noodle saltati in padella, il Pad See Ew;
  • Green curry, red curry, massaman curry;
  • Tom Yam;
  • Fried rice, omelet rice, pineapple rice;
  • Morning Glory;
  • Noodle soup di ogni tipo;
  • Khao Soy;
  • Basil;
  • Papaya salad, mango salad;
  • Mango Sticky Rice;
  • Kanom Krok
  • Insetti.

Pad Thai

Non potevo di certo non iniziare dal piatto tipico thailandese per eccellenza: il Pad Thai. Questo squisito primo piatto è il più famoso del Paese e conosciuto in tutto il mondo. Parliamo di spessi noodle di riso saltati in padella con salsa di soia o di pesce, uova, germogli di soia, e a seconda di cosa preferisci, tofu o pollo o bovino o gamberi. Viene servito con un pò di lime e arachidi, inutile dirti quanto e buono e quanti ne ho mangiati! Il costo varia da 1 euro fino a 3, i più buoni sono senza dubbio quelli nelle bancarelle di street food. La foto di inizio articolo mette già l’acquolina in bocca..

Noodle saltati, il Pad See Ew

Il Pad Thai meritava una menzione a parte, ma come ti dicevo prima qui troverai noodle di ogni tipo cucinati in tutti i modi. Siccome i noodle vengono prodotti con farine diverse e tagliati in misure diverse, le opzioni che ci sono, sono infinite. In Thailandia fra i piatti tipici merita un accenno anche il Pad See Ew, che sono sempre noodle di riso molto larghi e un pò collosi, saltati in padella con vari ingredienti. 

pad see ew noodle thailandia

Green curry, red curry e massaman curry

Parlavamo di spezie e quale spezia è più famosa del curry? In Asia, e oltremodo in Thailandia, il curry è usato tantissimo. Come sappiamo ne esistono diverse tipologie e queste 3 sono le più famose e che spesso puoi trovare nei menu dei ristoranti thailandesi. Altro non è che zuppe di verdure (con aggiunta di carne volendo) e il curry in questione. Da integrare con un piatto di riso bianco. 

red curry piatti tipici thailandia
Red curry vegetariano

Tom Yam o Tom Yum

La Tom Yam è una zuppa della cucina thailandese fra i piatti più tipici. Quella più famosa è quella di gamberi, ma la puoi trovare anche con pollo o misto mare, e volendo puoi chiederla anche in versione vegetariana. Qui stiamo parlando di una zuppa bollente dal sapore agropiccante, con base di riso, ed erbe e spezie a creare il suo delizioso brodo. In aggiunta come detto puoi scegliere se pesce, carne o solo verdure. Nel 2011 fu inserita addirittura all’ottavo posto fra i piatti più buoni del mondo!

Fried rice, riso saltato in padella

Siamo in Asia e come detto il riso è alla base di tutto, ma proprio tutto tutto. E nei ristoranti thailandesi non può mai mancare il classico riso saltato in padella. Lo troverai sotto il nome di “fried rice”, e lo fanno in tantissime versioni. Da quello semplice con verdure, con il pollo, tofu, uova quasi sempre, gamberetti, ananas, frutta secca. Diciamo che quando non hai molto tempo o voglia di scegliere cosa mangiare, se si cade su un fried rice si cade sempre in piedi!

Morning Glory (Rau Muong)

“Morning Glory” tradotto letteralmente dall’inglese significa: “Gloria del mattino”. Perché si chiami così devo ancora scoprirlo, ma so per certo che è diffusa in tantissimi paesi asiatici. Chiamata anche “Water spinach”, parliamo semplicemente di una verdura a foglia verde utilizzata in molte maniere. Il più comune è (stranamente) saltato in padella con l’aggiunta di spezie. L’avresti mai detto? Lo troverai spesso nei menu thailandesi e non, quindi perché non assaggiare questa pianta che ha così tante buone sostanze nutritive?

Noodle soup

Le zuppe di noodle sono molto diffuse in Thailandia. Nonostante siamo in Paesi caldi tutto l’anno, il consumo di queste zuppe bollenti è al pari di un piatto di riso o di noodle in padella. Camminando per le strade thailandesi vedrai tantissime persone del posto mangiare queste zuppe fumanti a qualsiasi ora del giorno, spesso anche per colazione. Ora non entrerò nel dettaglio, come puoi immaginare ce ne sono tante, ti metto una foto qui sotto per farti capire più o meno di cosa parliamo. 

zuppa di noodle piatti tipici thailandia

Khao Soi

Un altro piatto tipico della cucina thailandese molto famoso è il Khao Soi. Diffuso quasi esclusivamente nel nord del Paese, e molto anche in Laos, anche qui parliamo di una zuppa di noodle. Siccome stiamo parlando dei piatti tipici della cucina thailandese, ti racconto brevemente come viene cucinata qui. I noodle sono prodotti con pasta all’uovo e sembrano dei tagliolini, e vengono messi in un brodo di pasta di curry rosso e crema di cocco. In aggiunta il più diffuso è il pollo, ma ovviamente si trova anche con il maiale o il bovino, senza dimenticare la versione per chi non mangia la carne. Per chiudere il piatto vengono aggiunti dei noodle fritti e croccanti in cima! Buonissima!

khao soi piatto thailandia cucina tipica
Il Khao Soi

Piatti a base di basilico

Leggendo i menù dei ristoranti in cui andrai troverai spesso e volentieri piatti che iniziano con “basil”. Come avrai capito parliamo di basilico, ma non come quello che usiamo noi in Italia ad esempio per fare il sugo al pomodoro o guarnire la pizza margherita. In Thailandia hanno il loro basilico, e non lo usano come guarnizione ma proprio come ingrediente. I piatti con questa deliziosa foglia sono tanti e super saporiti, quasi sempre però io ricordo di averli trovati con base di carne. Che dici, ne proverai uno?

Papaya salad e Mango salad

Nelle bancarelle di street food in Thailandia c’è un piatto, che un pò fuori dagli schemi, puoi trovare pressoché ovunque. Stiamo parlando della Papaya salad, uno fra i piatti più tipici della cucina thailandese. Molto apprezzata sia da locals che dai turisti, questa insalata ha la base di papaya verde tagliuzzata alla julienne. Il suo tratto peculiare però è la sua piccantezza, sì hai capito bene, anche l’insalata qui la trovi piccante. Ovviamente quando ti capiterà di ordinarla chiedigli espressamente quanto la vuoi piccante, altrimenti son dolori! In aggiunta alla papaya e al peperoncino, la ricetta prevede aglio, pomodorini, fagiolini, lime e arachidi (oltre che zucchero…). Deliziosa ma pungente!

Mango Sticky Rice

E finalmente arriviamo ai dessert. In questo articolo sui piatti tipici della cucina thailandese te ne voglio raccontare due che sono imperdibili. Il primo è quello che leggi sopra e il titolo spiega già tutto. Parliamo di riso sticky, o chiamato anche riso colloso o glutinoso. Altro non è che un riso particolare molto diffuso in Thailandia e Laos, che durante la cottura tende ad incollarsi. I thailandesi ne hanno ricavato un delizioso dessert che comprende appunto questo riso, mango fresco e latte di cocco. Un bel pugno allo stomaco ma buonissimo!

mango sticky rice dessert cucina thailandese
Mango Sticky Rice, che bellezza…

Kanom Krok, i pancake al cocco

Camminando per le strade della Terra del Sorriso ti imbatterai spesso in bancarelle che producono i Kanom Krok. Parliamo di deliziosi pancake al cocco, spesso quadrati come nella foto ma spesso anche piccoli e tondi. Economici, super buoni e nemmeno pesanti. Provare per credere!

kanom krok dolci cocco thailandia
I pancake al cocco thailandesi

E per finire…gli insetti

Come ultimo “piatto” non potevo non nominare uno dei più conosciuti cibi di strada del sud-est asiatico. Quante volte avrai sentito, o visto in qualche film, o letto da qualche parte, di queste piccole bancarelle che friggono insetti? In Thailandia, soprattutto nelle zone turistiche, potrai, se ne avrai il coraggio, assaggiare qualche insetto. Scorpioni, cavallette, grilli, formiche, vermi e chi più ne ha più ne metta. Se oggi si dice che gli insetti prenderanno un posto nella cucina del futuro, qui in Thailandia sono già avanti da un pezzo!

Cucina thailandese, fra le più apprezzate al mondo!

La Thailandia è un Paese unico che a me è rimasto nel cuore. Spiagge splendide, paesaggi incantevoli e la modernità dell’occidente unita al calore e ai sorrisi dei popoli orientali, è un mix di cui difficilmente non ti innamori. E fra i mille motivi per fare un viaggio in questa terra, la cucina thailandese (fra le 20 migliori cucine del mondo) e i suoi piatti tipici sono una ragione in più per scoprire al più presto questo indimenticabile Paese. Allora, sei pronto/a a partire?

Lascia un commento