Blog di viaggi e sogni di MattiaM.

ROMA – 

ROMA – 

ROMA

ROMA

Le 8 migliori (in assoluto) isole della Thailandia

La Thailandia è oggi uno fra i Paesi più visitati al mondo. Gran parte del merito della sua ripida ascesa va dato alle sue isole tropicali e al mare cristallino, che unito ad un clima sempre caldo ne fanno una destinazione perfetta tutto l’anno. Quindi fare un viaggio verso la Terra del Sorriso e non passare qualche giorno di relax e divertimento su un’isola è un delitto da non commettere. Ma quante sono le isole thailandesi e come scegliere le più belle? Fra le centinaia presenti, ti racconto le 8 migliori isole della Thailandia per aiutarti a scegliere in quali andare, e poterti così godere al meglio un viaggio che sicuramente sarà indimenticabile.  

Nell’introduzione dicevo che la Thailandia è una meta perfetta in ogni periodo dell’anno. Nel sud-est asiatico le stagioni non sono come da noi, in quella bellissima parte di mondo l’unica differenza è fra stagione delle piogge e stagione secca. Il clima dunque è caldo tutto l’anno, con ovviamente alcune differenze in base al periodo e alla zona. Il periodo piovoso va da giugno a ottobre/novembre, mentre il periodo secco va da dicembre fino a maggio. Ovviamente parliamo all’incirca, tutto sta cambiando molto rapidamente e ormai certezze di trovare o non trovare pioggia è difficile averle. 

Ma  se uno vuole godersi al meglio questo splendido Paese, e più in generale tutto il sud-est asiatico, il nostro inverno è il periodo migliore per andare. In Thailandia, essendo un Paese molto grande, ci sono differenze in base alla zona di cui parliamo, e quindi lo stesso vale per le isole. Quando si organizza un viaggio in terra thailandese e si vuole scegliere su quali isole andare, è necessario distinguere fra il lato est (il Golfo del Siam) e il lato ovest (il mare delle Andamane), ed ora ti andrò a spiegare il perché.  

Nel periodo monsonico (quello con il più elevato numero di giorni di pioggia), che corrisponde alla nostra estate e quindi il meno adatto per un viaggio in Thailandia, si possono trovare notevoli differenze tra una sponda e l’altra del Paese. Il lato ovest, che comprende fra le altre l’isola di Phuket, Ko Lanta e le isole Phi Phi fra le più conosciute, questo è il periodo in cui meglio non andare, perché la pioggia è frequente e quindi il tempo spesso brutto. Mentre se parliamo del lato est, quello dove ci sono fra le altre le 3 famose isole sorelle (Ko Tao, Koh Samui e Ko Phangan), la pioggia è poca, ma essendo comunque periodo monsonico il tempo non è quasi mai bello, e anche se le piogge sono poche il cielo è comunque spesso e volentieri coperto. 

Il periodo migliore per andare in Thailandia come avrai ben capito è durante il nostro inverno e inizio primavera. Soprattutto se il tuo obiettivo è fare tanti giorni di mare e goderti un magnifico sole, non ti consiglio un viaggio nei nostri mesi estivi. Ma non disperare, come già detto prima la Thailandia è ben visitabile tutto l’anno e spesso le ferie si hanno solo a luglio e agosto. Se questi sono gli unici mesi in cui potrai fare un viaggio, valuta solo di andare alle isole sulla sponda est. Io ci sono stato fra luglio e agosto, e anche se il tempo non era spesso bello, ho trovato poca pioggia e mi sono goduto ampiamente queste splendide isole. 

Guida alle più belle isole thailandesi

Le isole nel Golfo del Siam

Iniziamo a parlare delle migliori isole della Thailandia con le 5 più belle nella parte est, nel Golfo del Siam:

  1. Ko Tao. Questa piccola isoletta è una delle più famose e belle di tutta la Thailandia. Parliamo di un’isola che puoi attraversare da un capo all’altro in una ventina di minuti di scooter. Mare bellissimo, turismo giovanile e soprattutto famosa per imparare diving nelle tantissime scuole presenti;
  2. Ko Phangan. Si trova in mezzo fra la piccola Ko Tao e la più grande e conosciuta di questo arcipelago, Koh Samui. Ko Phangan è conosciuta in particolar modo per ospitare il più bel full moon party del Paese (la famosa festa che si tiene ogni luna piena in tantissimi posti della Thailandia). Anche qui spiagge grandi, mare limpido e la possibilità di imparare surf e kite surf;
  3. Koh Samui. Quest’isola è fra le più famose della Thailandia e la seconda più grande dopo Phuket. Queste due sono le uniche isole che hanno un aeroporto quindi più facilmente raggiungibili. Essendo una grande isola ci sono varie zone in cui poter soggiornare, in base se sei alla ricerca di “vida loca” oppure più calma e relax. É comunque un’isola agilmente percorribile in scooter in quanto ci sono strade grandi e ben messe. É inoltre un ottimo punto di partenza per raggiungere le due isole nominate prima con veloci barche;
  4. Koh Chang. Qui ci allontiamo dall’arcipelago di isole che ti ho appena raccontato. Andiamo verso il confine con la Cambogia e troviamo 2 belle e grandi isole che secondo me sono fra le migliori isole della Thailandia. Parliamo di isole meno turistiche e meno sviluppate rispetto a quelle precedenti. Sono posti più adatti a chi cerca bel mare e tranquillità, poco turismo e prezzi più contenuti. Koh Chang è parecchio grande e anche qui noleggiare uno scooter è molto consigliato. 
  5. Ko Kut. L’ultima isola nel Golfo del Siam che ci tengo a consigliarti è Ko Kut, e si trova a sud di Koh Chang. Anche qui parliamo di un’isola simile alla precedente, con poche persone, tranquillità e molta natura. Ottima scelta per chi vuole godere di totale pace!;
maya bay thailandia isole
Maya Bay

Le isole nel Mar delle Andamane

Spostandoci invece sul lato ovest, andiamo a vedere le 3 migliori isole della Thailandia che si trovano nel Mar delle Andamane:

  • Isole Phi Phi. Le Phi Phi Islands sono fra le più famose e migliori isole della Thailandia senza alcun dubbio. L’isola principale dell’arcipelago è di per sé grandina, ma la parte vivibile dove sono concentrati centinaia di hotel e ristoranti è piuttosto piccola e tutta facilmente girabile a piedi. Parliamo di un’isola piuttosto turistica che nel periodo natalizio diventa davvero affollata, con belle spiagge, bel mare e tanta vita. Da qui è possibile partire per diverse escursioni attorno all’isola e raggiungere anche la bellissima riserva naturale che si trova poco più a sud, dove ci sono spiagge paradisiache fra le quali la famosa “Maya Bay”, una spiaggia protetta divenuta famosa grazie al film uscito nel 2000 “The Beach” con Leonardo Di Caprio;
  • Ko Lanta. Poco più a sud delle Phi Phi avvicinandoci alla costa c’è una grande e bellissima isola che si chiama Ko Lanta. Per chi cerca pace e splendide spiagge questo posto è proprio l’ideale. L’isola è parecchio grande, ci sono tantissime spiagge diverse e tutte molto belle. C’è possibilità di svago e divertimento ma tutto piuttosto moderato. Sulla costa est c’è il vecchio paesino visitabile in un’oretta e dove poter fare un pò di shopping, e all’estremo sud c’è un piccolo parco marino molto suggestivo per passare una giornata bellissima. 
  • Koh Lipe. Questa è l’ultima delle 8 migliori isole della Thailandia che voglio consigliarti, e per raggiungerla bisogna spostarsi verso sud molto vicino all’isola malesiana di Langkawi. Fa parte di un arcipelago vicino al parco nazionale marino di Tarutato, ed è un’isola molto piccola ma molto viva, con un mare che sembra una piscina. Qui la miglior cosa che si può fare è rilassarsi totalmente, mangiare, fare snorkeling e godersi semplicemente lo splendido mare e il clima thailandese. 
phi phi islands migliori isole

La mappa delle migliori isole della Thailandia

Per renderti più facile e intuitivo capire dove sono posizionate le 8 migliori isole della Thailandia che ti ho appena descritto, ti mostro qui sotto una mappa con i segnaposti e le descrizioni. 

Mi auguro di esserti stato d’aiuto nella scelta su quali andare fra le centinaia di splendide isole thailandesi. Se vuoi approfondire la conoscenza della Terra del Sorriso ho scritto un articolo che parla dei posti da visitare in Thailandia che valgono assolutamente la pena. 

Inoltre, hai mai pensato ad un bellissimo viaggio di gruppo? Ti lascio questo link dove puoi trovare alcune informazioni utili per i viaggi in Asia. 

Lascia un commento