Blog di viaggi e sogni di MattiaM.

ROMA – 

ROMA – 

ROMA

ROMA

Amazing Istanbul, le più belle cose da vedere in 5 giorni

Istanbul, la vecchia Costantinopoli, la capitale non capitale della Turchia, la città che collega Europa ed Asia, un mix di culture tradizioni e storia incredibile. Se stai per partire per questa magnifica città ed hai bisogno di qualche dritta, in questo articolo ti racconto un itinerario dettagliato con i miei consigli sulle cose da vedere a Istanbul in 5 giorni. Ti aspettano dei giorni intensi e belli in terra turca, sei pronto/a? Partiamo!

In quale zona è meglio alloggiare a Istanbul?

Istanbul è una città molto grande che tocca circa 15 milioni di abitanti. Come forse saprai è tagliata in due dallo stretto del Bosforo quindi la città è un pò come se avesse due volti che si guardano di fronte. Scegliere dove è meglio alloggiare a Istanbul non è però una cosa difficile, devi sapere che non esiste un centro vero e proprio ma esistono diversi punti strategici in cui puoi prendere un hotel e poterti muovere a tuo piacimento. Ora proverò ad aiutarti nella scelta.

Nella parte europea della città esistono due zone importanti. La prima è quella dove troverai la maggior parte delle attrazioni più famose di cui ti parlerò dopo. Questa zona che comprende i quartieri “Eminonu” “Hocapasa” e “Cagaloglu” è la più turistica e anche la più cara, io personalmente ti sconsiglio questa opzione, ma ovviamente è la più comoda per poter visitare le cose più belle. 

L’altra zona della parte europea di Istanbul è sulla sponda opposta del mare rispetto alla zona che ti ho descritto prima e comprende fra gli altri i quartieri di “Karakoy” “Kabatas” e “Ayaspasa”. Io ho dormito qui e mi sono trovato bene. Questa parte di città è meno turistica perché le cose da visitare sono di meno, ma non meno affollata di persone. A Istanbul ovunque andrai sarà pieno di gente! La cosa migliore è che qui sicuramente troverai prezzi più abbordabili sia per dormire che per mangiare e in un batter d’occhio puoi arrivare con facilità dall’altra parte del mare e visitare tutto quello che fra poco ti vado a descrivere. 

Infine devo citare anche la sponda asiatica di Istanbul perché sicuramente puoi prendere in considerazione l’idea di alloggiare anche da questa parte. Sarà sicuramente un pò più brigoso e lungo attraversare lo stretto e arrivare in Europa, ma sicuramente anche in questa zona i prezzi saranno ottimi e non ti mancherà niente. Istanbul come ben puoi immaginare è una città che ha tutto e di più.

Come si gira a Istanbul?

Prima di iniziare a raccontarti cosa vedere a Istanbul in 5 giorni voglio darti alcune brevi informazioni su come muoversi nella città. Come ti ho accennato prima Istanbul è molto affollata a qualsiasi ora del giorno, quindi l’ultima opzione che ti consiglio è di noleggiare una macchina, il traffico è infernale. Ma dubito che hai preso in considerazione questa idea. Bene, se vuoi sapere come si gira a Istanbul oltre che usare le proprie gambe che comunque sia le distanze non sono cosi ampie come sembrano, puoi scegliere fra autobus, taxi, metro e traghetti. 

Per prima cosa devi acquistare la Istanbulkart, ovvero una tessera ricaricabile con la quale puoi accedere a tutti i mezzi pubblici. Appena prima dei tornelli per arrivare ai treni oppure ai traghetti ci sono dei macchinini in cui puoi vedere il saldo della tua carta e ricaricarla semplicemente appoggiandocela sopra. Dopodichè puoi prendere il mezzo che hai scelto, considera che una corsa in metro o traghetto costa dai 0,30 ai 0,40 centesimi di euro. 

La metro io la considero sempre l’opzione più comoda per girare in una grande città, anche se ha dalla sua il lato negativo di non poterti godere il viaggio guardando fuori dal finestrino. Io ho utilizzato qualche volta anche gli autobus aiutandomi con Google Maps per trovare l’itinerario giusto, perché nelle mappe delle fermate facevo un pò fatica a capire come muovermi. Infine per passare fra una sponda e l’altra il metodo migliore è ovviamente il traghetto; economico come una corsa in metro ma chiaramente più lento, durante la traversata hai anche la possibilità di fare qualche bella foto alla città.

cose da vedere istanbul
Piazza Beyazit Meydani nel quartiere Eminonu

Il miglior itinerario per vedere Istanbul

Day 1 – Quartiere Fener, Fatih Mosque e moschea di Solimano

Il tuo primo giorno in terra turca buttati subito nel cuore della città. Siamo nella parte europea e siamo nel quartiere di Fener. Questo quartiere molto carino è da visitare semplicemente passeggiando liberamente. Qui è presente la chiesa cristiana di “San Salvatore in Chora” oggi allestita a museo, ma purtroppo quando sono andato io era chiusa, quindi se per caso ti interessa farci un salto conviene verificare prima se eventualmente l’hanno riaperta. 

Scendendo dal quartiere Fener iniziamo il tour delle moschee di Istanbul. Una cosa di cui ti accorgerai subito arrivato in città è di quante moschee siano presenti. Con la loro particolarità tutta turca costruite con queste alte e strette torrette le puoi vedere da ogni parte tu ti trovi, ce ne sono tante e anche molto grandi, e per fortuna molte sono accessibli anche a noi non musulmani.

La prima che visiterai si chiama “Fatih Mosque”, e nonostante sia meno rinomata delle sue sorelle che vedrai domani, è comunque molto grande e bella e ti consiglio un passaggio. Sempre in questa zona troverai anche la bellissima “Moschea di Solimano”, la più grande di tutta la Turchia, costruita nel 1557. Uscendo da questa moschea e incamminandoti verso il cuore di Istanbul, ti addentrerai nel quartiere Eminonu e qui, concluderai il primo giorno con un bel giro nel “Grand Bazar”, ovvero il famoso mercato a cielo aperto nel cuore della città, dove non potrai esimerti dall’acquistare qualcosa ovviamente sempre contrattando sul prezzo!

Day 2 – S.Sofia, Moschea Blu e Cisterna Basilica

Il tuo secondo giorno sarà bello impegnativo, perciò ti consiglio vivamente di iniziare la giornata con una bella “serpe kahvalti” ovvero la “local breakfast” turca. Questa colazione molto abbondante è costituita da pane, miele, marmellate, vari tipi di salse, uova, cetrioli, pomodori e tanti tipi di formaggi. Oltre all’immancabilè tè turco, che vedrai bere da chiunque in qualsiasi momento della giornata. Io che sono un’amante delle colazioni me ne sono totalmente innamorato.

Con la pancia piena è ora di tornare nel quartiere di Eminonu e come prima tappa oggi visiterai la “Cisterna Basilica”, ovvero una sorta di “museo” sotteraneo che mostra una piccola parte dell’antica cisterna da dove un tempo veniva fornita l’acqua per tutta la città. Il costo del biglietto è di 10€, ma se devo essere totalmente sincero la visita mi ha un pò deluso, in fondo da vedere non c’è un granché e il giro che puoi fare all’interno è piuttosto veloce. Ma sei qui quindi a te la scelta.

Proprio di fronte a dove ti trovi ora uscito dal museo avrai un immenso “parco” dove vedrai le due moschee più importanti di Istanbul, “Santa Sofia” e la “Moschea Blu”. Queste due splendide e gigantesche moschee sono i simboli della città e qui una visita è d’obbligo. Purtroppo quando ci sono stato io nel novembre del 2022 la Moschea Blu era in ristrutturazione, quindi anche se potevi accedervi all’interno non potevi vedere praticamente nulla, quindi è stata una visita pressoché inutile. Però mi sono consolato con la moschea di S.Sofia che, nonostante una bella fila per accedervi, si è rivelata in tutto il suo splendore. 

Day 3 – Palazzo Topkapi e Torre di Galata

Nel tuo terzo giorno turco tornerai dove sei stato/a ieri perché proprio dietro la moschea di Santa Sofia c’è una gigantesca area dove è presente il famoso “Topkapı Palace”, ovvero il palazzo dove alloggiavano i sultani durante l’impero Ottomano. Il costo d’ingresso è di 17€ se vuoi visitare solo la parte principale, altrimenti con 5€ di supplemento puoi visitare anche l’Harem, cioè l’area “privata” dove vivevano proprio le famiglie dei sultani, io l’ho fatto e te lo consiglio. Nel costo del biglietto hai compresa l’audioguida in italiano e considera almeno 2-3 ore per girare tutto il complesso. É indubbiamente una bella visita che vale la pena fare, vedrai in quale lusso vivevano i sultani e conoscerai un pò della loro lunga storia.

Dopo la visita al palazzo e un bel pranzo a base del famoso döner kebab turco in uno dei milioni di ristorantini che li fanno, è ora di incamminarti e attraversare il ponte di Galata per arrivare nell’altra sponda europea di Istanbul. Questo ponte pieno zeppo di pescatori da ogni lato prende il nome dalla “Torre di Galata” ovvero un’antichissima torre di pietra di epoca medioevale conservata benissimo e a cui si può accedere per poter ammirare una magnifica vista della città e dello stretto del Bosforo. Preparati perché anche qui ovviamente ti aspetta una bella fila per salire in cima.

torre di galata istanbul 5 giorni
La Torre di Galata

Day 4 – Taksim, Dolmabahçe palace e Rumelihisarı castle

Sei già arrivato al quarto giorno in questa splendida città, volato il tempo vero? Sono sicuro che Istanbul ti ha catturato e il bello è che c’è ancora tanto altro. Ma prima una domanda, hai già provato il “turkish kahve” ? Sto parlando del famoso caffè turco, se così non fosse oggi fossi in te inizierei la giornata con uno di questi deliziosi caffè insieme ad un buonissimo simit (sono quegli anelli di pane con sesamo che vedi praticamente ovunque). E dopo questa colazione è ora di proseguire il tuo itinerario sulle cose da vedere a Istanbul in 5 giorni, perché il tempo sta stringendo.

Oggi sarai ancora nella parte europea della città, in Asia ci andrai domani. Sei sempre nel quartiere di ieri dove hai visitato la torre di Galata, e per questa mattina il mio consiglio è di girare passeggiando in questa zona molto carina, facendo un bel giro lungomare ed addentrandoti poi piano piano verso il quartiere Taksim. Questa parte di città è una delle più moderne, dove troverai un sacco di negozi e locali di ogni genere, oltre alle immancabili moschee.

Dopo un bel giro e un bel pranzo è ora di spostarti, sempre camminando, verso il mare. Arriverai al “Dolmabahçe palace”. Questo regale palazzo è piuttosto “moderno”, ovvero fu costruito nel 1800 e fu per diversi anni il centro amministrativo dell’impero Ottomano fino alla sua caduta nel 1922. Il costo d’ingresso è di circa 16€ e la visita impiegherà circa 3 ore. 

Dopo questo splendido palazzo è il momento per te di tornare un pò indietro negli anni e di andare a fare una veloce visita al “Rumelihisarı castle”. Questo antico castello medioevale costruito nella metà del 1400 si erge sulle rive del Bosforo sempre nella parte europea di Istanbul, e fu costruito nel periodo di conquista dell’allora Costantinopoli. Il tour a questo sito non ti impiegherà troppo tempo e costerà solamente 3€, perciò credo sia una buona occasione e una delle migliori cose da vedere a Istanbul in 5 giorni.

Day 5 – Istanbul asiatica

L’ultimo dì a Istanbul è ora di passarlo sull’altra sponda del Bosforo. Come forse ti sarai accorto/a sono già passati 5 giorni e abbiamo visto un sacco di cose, ma Istanbul ha ancora altro da mostrare, è per questo che se per caso ne hai la possibilità non disdegnare di passare qui una settimana intera. Le cose da fare e da vedere a Istanbul sono tante e in 5 giorni il tempo è risicato, ma comunque non ti devi preoccupare, il meglio lo hai già fatto e credo che andrai via molto soddisfatto/a. 

Per andare nella parte asiatica (se alloggi nella parte europea) ti consiglio di prendere il traghetto. Partono molto di frequente o dal quartiere di Eminonu o da Karakoy, per arrivare ai quartieri Uskudar o Kadikoy in Asia. In questo ultimo giorno ti voglio solo consigliare una cosa da vedere, poi il resto lo lascierei fare al tuo istinto. Qui in questa zona c’è l’ennesima ma meravigliosa “Çamlıca Mosquee”. La troverai all’interno di un bellissimo parco costruito in salita e sinceramente credo che questa moschea non abbia nulla da invidiare alle sue “colleghe” più famose. É molto grande e molto meno affollata, poi io l’ho vista di sera e devo dire che sono rimasto piacevolmente impressionato.

istanbul moschea camlica
La Moschea Camlica

Istanbul ti aspetta e non ti deluderà!

Il quinto e ultimo giorno trascorso a Istanbul è giunto al termine. Non ho dubbi che la città ti sia piaciuta e anzi, azzarderei dire che forse avresti voluto prendertela con più calma e avere qualche giorno in più. D’altronde rispondere alla domanda “quanti giorni ci vogliono per visitare Istanbul?” non è così semplice neanche per me che ne ho trascorsi esattamente 10. Cinque forse sono pochi, dieci forse sono tanti, non lo so. Per me una intera settimana è la scelta migliore, ma se sei arrivato/a in fondo a questo articolo sulle cose da vedere a Istanbul in 5 giorni è perché molto probabilmente hai disposizione solo questi, perciò goditi al meglio questo itinerario turco senza ansia o fretta, alla fine il meglio lo abbiamo visto no? 

Lascia un commento